Henry Fielding nacque vicino a Glastonbury nell’Inghilterra meridionale e crebbe nella fattoria dei suoi genitori nel Dorset. Le sue origini non erano opulente, ma decisamente signorili: suo cugino di secondo grado sarebbe diventato il quarto conte di Denbigh, suo padre era un colonnello (e poi un generale) dell’esercito, e suo nonno materno era un giudice del Queen’s Bench. L’educazione di prim’ordine di Henry all’Eton College lo dotò di una conoscenza della letteratura classica che avrebbe influenzato la sua concezione del romanzo.

Nel 1728, Fielding andò a Londra e, su consiglio di sua cugina Lady Mary Wortley Montagu, intraprese la carriera letteraria, scrivendo poesie e opere teatrali che satireggiavano l’artificio, la falsità e la corruzione politica. Più tardi quell’anno, andò all’Università di Leida nei Paesi Bassi, ma i suoi studi classici finirono quando suo padre sospese il suo sussidio. Nel 1730, era tornato a Londra a gestire teatri e a scrivere opere teatrali, tra cui l’ancora famoso Pollicino. Durante questo periodo, condusse un’esistenza dissoluta che potrebbe informare la biografia del personaggio Wilson in Joseph Andrews; la vita di dissipazione finì, tuttavia, quando fuggì nel novembre 1734 con Charlotte Cradock, la donna la cui immagine avrebbe ispirato le eroine dei suoi romanzi successivi.

Sostenitore del partito di opposizione dell’epoca, Fielding continuò a satireggiare il governo del primo ministro de facto Robert Walpole. Walpole reagì, tuttavia, con il Theatrical Licensing Act del 1737, in base al quale nessuna nuova opera teatrale poteva essere prodotta finché non fosse stata autorizzata dal Lord Chamberlain. La legge rese la satira teatrale virtualmente impossibile e pose effettivamente fine alla carriera teatrale di Fielding, lasciandolo con una moglie, due figli e nessun reddito.

Forzato a cercare un’altra linea di lavoro, Fielding studiò legge al Middle Temple e completò un corso di studi di sei anni in tre anni. Cominciò a praticare la legge nel 1740, lavorando duramente ma senza mai prosperare. Nel frattempo, tuttavia, si verificò un evento spartiacque sia nella vita di Fielding che nella storia del romanzo: la pubblicazione nel 1740 della popolarissima e controversa Pamela di Samuel Richardson, la storia della resistenza di una virtuosa serva alle tentazioni sessuali del suo raffinato padrone, che gradualmente riconosce e premia la sua virtù sposandola. Il sentimentalismo del romanzo e il (presunto) codice morale ipocrita furono uno stimolo per l’arguzia di Fielding, e l’avvocato in difficoltà pubblicò di conseguenza Shamela, una parodia anonima, nel 1741. Non contento di questo osceno svisceramento, Fielding nel 1742 seguì Shamela con Joseph Andrews, che inizia come una parodia di Pamela invertita, ma si sviluppa in qualcosa di molto più originale, un romanzo pienamente realizzato, pieno di commedia vivace e critica sociale sostenuta. Nel 1743, Fielding pubblicò i suoi Miscellanies in più volumi, che includevano il romanzo Jonathan Wild, una cupa satira sui “grandi uomini”, il partito Whig, e il sistema del diritto penale, tra le altre cose. L’esistenza di Fielding a quel tempo rimaneva tetra, dato che sua moglie e sua figlia stavano morendo, lui stesso soffriva di gotta paralizzante e le sue finanze erano a pezzi. Per i due anni successivi, non produsse altri scritti, né in forma di libro né in periodici, dedicando invece il suo tempo alla pratica legale e ai suoi sforzi per recuperare la salute della moglie. Questi sforzi furono vani, e Charlotte morì nella città di villeggiatura di Bath nel 1744, lasciando Fielding affranto dal dolore.

Riprese la sua carriera letteraria nel 1745, ispirato dall’opposizione alla Ribellione Giacobita, in cui i sostenitori della linea Stuart premevano sulla rivendicazione del principe Carlo Edoardo, il discendente di Giacomo II. Le ragioni di Fielding per opporsi ai giacobiti erano due, religiose oltre che politiche. Il monarca inglese era il capo supremo della Chiesa d’Inghilterra, e Carlo Edoardo era cattolico; la sua adesione sarebbe stata quindi imbarazzante per questa più statalista delle chiese, e Fielding era un convinto sostenitore dell’establishment anglicano. Politicamente, Fielding era un Whig – cioè un sostenitore della successione hanoveriana – e ora che al detestato Walpole era succeduto un altro primo ministro Whig, Fielding poteva lasciare l’opposizione e diventare un difensore del governo dell’establishment. Di conseguenza, come editore di un giornale politico dal 1745 al 1746, denunciò i giacobiti e i loro alleati Tory, e anche dopo la sconfitta dei giacobiti, continuò a fare l’apologeta del governo. La sua ricompensa fu la nomina a giudice di pace per Westminster nel 1748 e per la contea di Middlesex nel 1749. Queste posizioni lo insediarono in un palazzo di giustizia che serviva anche come sua residenza, in Bow Street, Londra.

Nel 1747, Fielding aveva sposato l’ex cameriera di Charlotte, Mary Daniel, che era rimasta incinta di lui. Questa mossa lo aveva reso un bersaglio di scherno, ma Fielding avrebbe poi descritto la sua seconda moglie come “un’amica fedele, un’amabile compagna e una tenera infermiera”. Nel 1749, pubblicò Tom Jones, la sua opera più grande, un romanzo picaresco su un trovatello che entra in possesso di una fortuna. Amelia, che seguì nel 1751, dimostra un nuovo e oscuro senso della follia umana. Il lavoro di Fielding a Bow Street lo aveva messo a stretto contatto con il disordine sociale, e i severi rimedi per tale disordine che propose nella sua veste di magistrato – misure che includevano l’ospizio e la forca – segnarono una svolta rispetto all’etica di ampia e allegra tolleranza che permeava Joseph Andrews e Tom Jones. Fielding era ugualmente severo con se stesso, tuttavia, e nonostante il fatto che il suo lavoro come giudice di pace non gli portasse alcun salario, si distinse tra gli altri magistrati dell’epoca per il suo rifiuto di tutte le tangenti. Contribuì anche notevolmente alla soppressione del crimine a Londra attraverso la sua organizzazione dei Bow-Street Runners, una squadra di “cacciatori di ladri” che è stata definita la prima forza di polizia professionale di Londra.

In aggiunta alle sue vocazioni sociali e politiche, Fielding sostenne anche le ambizioni letterarie di sua sorella minore, Sarah Fielding. Lei pubblicò un romanzo nel 1744 intitolato The Adventures of David Simple, e seguì con un testo aggiuntivo nel 1747, Familiar Letters Between The Principal Characters in David Simple. Sarah scrisse poi un sequel di David Simple nel 1753. Henry Fielding scrisse le prefazioni a questi testi. Sarah Fielding scrisse anche biografie storiche e letteratura per bambini, pubblicando alla fine dieci opere, anche se in forma anonima, come era comune per le autrici di quel tempo.

Si ritiene che Sarah fu anche influente nell’aiutare Fielding a sviluppare aree della sua scrittura: in particolare, lo sviluppo e la rappresentazione dei suoi principali personaggi femminili. C’è un’esperienza nella creazione della rotondamente morale Mrs. Miller e della vigorosa Mrs. Western, che probabilmente rivela l’influenza di un critico femminile se non di una scrittrice.

Asma, idropisia e una grave gotta costrinsero Fielding a ritirarsi nel 1754, ed egli andò all’estero in Portogallo per curarsi. Il suo Journal of a Voyage to Lisbon, pubblicato postumo nel 1755, racconta la lentezza del viaggio, l’incompetenza dei medici, l’abuso di potere e il coraggio e l’allegria di Fielding nell’affrontare questi mali. Morì a Lisbona nell’ottobre del 1754.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.