Molti atei pensano che il loro ateismo sia il prodotto del pensiero razionale. Usano argomenti come “Non credo in Dio, credo nella scienza” per spiegare che l’evidenza e la logica, piuttosto che la credenza soprannaturale e il dogma, sono alla base del loro pensiero. Ma solo perché credi nella ricerca scientifica basata sull’evidenza – che è soggetta a rigorosi controlli e procedure – non significa che la tua mente funzioni allo stesso modo.
Quando chiedi agli atei perché sono diventati atei (come faccio io per vivere), spesso indicano momenti eureka quando sono arrivati a capire che la religione semplicemente non ha senso.
Oddirittura, molte persone religiose hanno una visione simile dell’ateismo. Questo viene fuori quando i teologi e altri teisti speculano sul fatto che deve essere piuttosto triste essere un ateo, mancando (come pensano gli atei) così tanto delle soddisfazioni filosofiche, etiche, mitiche ed estetiche a cui hanno accesso le persone religiose – bloccati in un freddo mondo di sola razionalità.
La scienza dell’ateismo
Il problema che ogni pensatore razionale deve affrontare, però, è che la scienza mostra sempre più che gli atei non sono più razionali dei teisti. Infatti, gli atei sono suscettibili come la prossima persona al “pensiero di gruppo” e ad altre forme non razionali di cognizione. Per esempio, le persone religiose e non religiose possono finire per seguire individui carismatici senza metterli in discussione. E le nostre menti spesso preferiscono la rettitudine alla verità, come ha esplorato lo psicologo sociale Jonathan Haidt.
Anche le stesse credenze atee hanno molto meno a che fare con la ricerca razionale di quanto gli atei spesso pensino. Ora sappiamo, per esempio, che i figli non religiosi di genitori religiosi abbandonano le loro credenze per ragioni che hanno poco a che fare con il ragionamento intellettuale. Le ultime ricerche cognitive mostrano che il fattore decisivo è l’apprendimento da ciò che i genitori fanno piuttosto che da ciò che dicono. Così, se un genitore dice di essere cristiano, ma ha perso l’abitudine di fare le cose che dicono dovrebbero essere importanti – come pregare o andare in chiesa – i suoi figli semplicemente non comprano l’idea che la religione abbia senso.
Questo è perfettamente razionale in un certo senso, ma i bambini non lo stanno elaborando a livello cognitivo. Nel corso della nostra storia evolutiva, agli esseri umani è spesso mancato il tempo di esaminare e soppesare le prove – dovendo fare valutazioni rapide. Ciò significa che i bambini in qualche misura assorbono solo le informazioni cruciali, che in questo caso è che il credo religioso non sembra essere importante nel modo in cui i genitori dicono che lo sia.
Anche i bambini più grandi e gli adolescenti che effettivamente riflettono sul tema della religione potrebbero non affrontarlo in modo così indipendente come pensano. Una ricerca emergente sta dimostrando che i genitori atei (e altri) trasmettono le loro credenze ai loro figli in un modo simile ai genitori religiosi – attraverso la condivisione della loro cultura così come dei loro argomenti.
Alcuni genitori ritengono che i loro figli debbano scegliere le loro credenze da soli, ma quello che poi fanno è trasmettere certi modi di pensare sulla religione, come l’idea che la religione sia una questione di scelta piuttosto che di verità divina. Non è sorprendente che quasi tutti questi bambini – il 95% – finiscano per “scegliere” di essere atei.
Scienza contro credenze
Ma gli atei hanno più probabilità di abbracciare la scienza rispetto alle persone religiose? Molti sistemi di credenze possono essere più o meno strettamente integrati con la conoscenza scientifica. Alcuni sistemi di credenze sono apertamente critici nei confronti della scienza e pensano che essa abbia troppa influenza sulle nostre vite, mentre altri sistemi di credenze sono enormemente interessati a conoscere e a rispondere alla conoscenza scientifica.
Ma questa differenza non si adatta perfettamente al fatto di essere religiosi o meno. Alcune tradizioni protestanti, per esempio, vedono la razionalità o il pensiero scientifico come centrali nella loro vita religiosa. Nel frattempo, una nuova generazione di atei postmoderni sottolinea i limiti della conoscenza umana, e vede la conoscenza scientifica come enormemente limitata, persino problematica, specialmente quando si tratta di questioni esistenziali ed etiche. Questi atei potrebbero, per esempio, seguire pensatori come Charles Baudelaire nella visione che la vera conoscenza si trova solo nell’espressione artistica.
E mentre a molti atei piace pensare di essere a favore della scienza, la scienza e la tecnologia stessa possono talvolta essere la base del pensiero o delle credenze religiose, o qualcosa di molto simile. Per esempio, l’ascesa del movimento transumanista, che si basa sulla convinzione che gli esseri umani possano e debbano trascendere il loro attuale stato naturale e le loro limitazioni attraverso l’uso della tecnologia, è un esempio di come l’innovazione tecnologica stia guidando l’emergere di nuovi movimenti che hanno molto in comune con la religiosità.
Anche per quegli atei scettici del transumanesimo, il ruolo della scienza non riguarda solo la razionalità – essa può fornire gli appagamenti filosofici, etici, mitici ed estetici che le credenze religiose fanno per altri. La scienza del mondo biologico, per esempio, è molto più di un argomento di curiosità intellettuale – per alcuni atei, fornisce significato e conforto allo stesso modo in cui la fede in Dio può per i teisti. Gli psicologi dimostrano che le credenze nella scienza aumentano di fronte allo stress e all’ansia esistenziale, proprio come le credenze religiose si intensificano per i teisti in queste situazioni.
E’ chiaro che l’idea che essere atei sia dovuto solo alla razionalità comincia a sembrare decisamente irrazionale. Ma la buona notizia per tutti gli interessati è che la razionalità è sopravvalutata. L’ingegnosità umana si basa su molto di più del pensiero razionale. Come dice Haidt della “mente retta”, siamo effettivamente “progettati per ‘fare’ la moralità” – anche se non la stiamo facendo nel modo razionale che pensiamo. La capacità di prendere decisioni rapide, seguire le nostre passioni e agire in base all’intuizione sono anche importanti qualità umane e cruciali per il nostro successo.
È utile che abbiamo inventato qualcosa che, a differenza della nostra mente, è razionale e basata sulle prove: la scienza. Quando abbiamo bisogno di prove adeguate, la scienza può molto spesso fornirle – a patto che l’argomento sia testabile. È importante che l’evidenza scientifica non tenda a sostenere l’opinione che l’ateismo riguardi il pensiero razionale e il teismo la realizzazione esistenziale. La verità è che gli esseri umani non sono come la scienza – nessuno di noi se la cava senza azioni irrazionali, né senza fonti di significato e conforto esistenziale. Fortunatamente, però, nessuno deve farlo.