Sono sicuro che avrete sentito parlare del non confermato primate nordamericano volgarmente chiamato Bigfoot o Sasquatch.
Ho un interesse a lungo termine e incrollabile per il Bigfoot, e ho pensato molto all’argomento, almeno alcuni di questi pensieri sono apparsi qui a Tet Zoo nel corso degli anni. Non credo che i dati che abbiamo al momento – che includono tracce, peli, vocalizzazioni, foto e le innumerevoli testimonianze oculari – forniscano supporto all’idea che Bigfoot sia reale, e sono giunto alla conclusione che si tratta di un fenomeno socioculturale: che le persone stanno vedendo ogni sorta di cose diverse, combinandole con idee, memi e preconcetti che hanno in mente, e interpretandole come incontri con un mostruoso bipede dalle sembianze umane. Questa contesa è esplorata ulteriormente nel mio libro di recente pubblicazione, Hunting Monsters (Naish 2016) (e, per dimostrare che ho storia, c’è anche Naish (2012)).
E lasciatemi dire, a proposito, che mi piacerebbe avere torto… spero ancora che Bigfoot sia reale; che la versione della creatura avallata da Krantz (1999), Bindernagel (1998) e Meldrum (2006) sia precisa e valida. Ma, ahimè.
I lettori abituali di Tet Zoo – e di alcune delle cose che ho pubblicato (Conway et al. 2013, Naish 2014) – avranno familiarità con l’idea che la criptozoologia si sovrappone ampiamente alla zoologia speculativa. Il Bigfoot potrebbe non essere una vera specie di primate non ancora scoperta (per quanto possiamo dire, al momento)… ma se lo fosse? In questo articolo, e forse in uno o due altri che potrebbero apparire in futuro, mi piacerebbe fare un gioco e riflettere sulle cose relative alle prove del Bigfoot, così come sono. È, dopo tutto, molto divertente chiedersi cosa significherebbe l’esistenza del Bigfoot per la biologia e l’ecologia sul campo in Nord America, per la conservazione e la gestione della fauna selvatica, per la nostra comprensione dell’evoluzione e della diversità dei primati, e per il rapporto che abbiamo con il resto del mondo naturale. Non ho intenzione di scrivere su tutte queste ipotesi ora, ma, sì, sono cose divertenti a cui pensare. In effetti, mi piacerebbe vedere un po’ di narrativa speculativa scritta su queste linee… oh, per essere onesti, c’è già della roba del genere là fuori: Ho solo familiarità con i libri di Lee Murphy.
Per inciso, una cosa interessante che ho imparato sul Bigfoot mentre scrivevo questo articolo (e altri) è che non c’è quasi nessuna immagine del Bigfoot online che sia contrassegnata per il riutilizzo: tutto è protetto da copyright e non disponibile per il libero uso da parte di altri. Fate di questo ciò che volete. Nell’interesse di rendere il mondo un posto migliore, le immagini che ho creato per questo articolo sono tutte rilasciate per l’uso tramite una licenza CC.
Voci biologicamente coerenti e omogenee sarebbero state documentate in tutto il Nord America. I Bigfoots presumibilmente fanno dei rumori, e una parte standard della moderna tradizione del Bigfoot è che le persone potrebbero essere in grado di “chiamare” o addirittura comunicare con i Bigfoots facendo gemiti, urla, ruggiti o ululati, o colpendo alberi o rocce per fare dei colpi percussivi che portano lontano, questi suoni assomigliano ai rumori che sono attribuiti alla creatura. Ciò che è notevole è che queste vocalizzazioni sono fenomenalmente diverse: gli “ululati dell’Ohio”, le “chiacchiere dei Samurai”, i fischi, i ringhi e gli ululati attribuiti a questo animale superano di gran lunga ciò che ci aspetteremmo per una singola specie animale che comunica su lunghe distanze, e non c’è nulla che si avvicini all’omogeneità del tipo presente nelle specie di primati conosciute.
Infatti, alcuni dei più incredibili di questi suoni – se non avete mai sentito i ‘Sierra sounds’ o il ‘Samurai chatter’ registrato da Ron Morehead, beh, vi aspetta una sorpresa – non suonano affatto come gli altri che sono stati riportati e registrati, e sono stati sentiti esclusivamente in una piccola area. Anche ammettendo la possibilità di dialetti regionali e locali, di variazioni ontogenetiche, annuali o stagionali, o che questa diversità sia legata a una diversità di ruoli funzionali (comunicazione ravvicinata contro comunicazione a lunga distanza, chiamate di accoppiamento contro vocalizzazioni parentali e così via), i rumori e le chiamate sono assolutamente dappertutto e non sono minimamente omogenei da una regione all’altra, come dovrebbero essere se abbiamo a che fare con una specie sconosciuta di primati.
La conclusione deve essere che i rumori hanno origini diverse, e con questo voglio dire che sono per lo più suoni prodotti da specie animali conosciute, tra cui bovini, coyote (e i loro ibridi) e umani. E, sì, penso che molti dei più incredibili suoni del Bigfoot – ‘Sumarai chatter’ e altre enunciazioni simili al parlato tra questi – siano stati generati da persone.
Le tracce del Bigfoot sarebbero facili da trovare da persone che sanno cosa stanno facendo. Se il Bigfoot è super-raro (come alcuni, anche se non tutti, i sostenitori sostengono che sia), potrebbe seguire che le sue tracce sarebbero raramente incontrate e difficili da trovare. Questo sembra ragionevole. Ma il fatto è che le persone che effettivamente tracciano specie animali conosciute in una capacità professionale o tecnica sono quasi universalmente dell’opinione che Bigfoot non è un animale reale: (1) loro, e i loro colleghi, non trovano prove per esso, e (2) le prove che hanno visto sono fraudolente o poco convincenti. Si noti che anche alcuni dei più noti investigatori di Bigfoot – sto pensando al defunto René Dahinden – non hanno mai trovato loro stessi delle tracce.
Per un grande mammifero che vive sul terreno e che lascia tracce cospicue e che si suppone sia presente in tutto il continente, il Bigfoot è irrealisticamente criptico; se fosse reale, i biologi troverebbero e segnalerebbero le sue tracce almeno occasionalmente, con la stessa frequenza con cui trovano le tracce di mammiferi come ghiottoni, giaguari, puma e ocelot, che sono tutti estremamente rari e persino controversi in alcune parti degli USA. Il fatto che le tracce del Bigfoot non siano trovate da persone addestrate e con le competenze per farlo è una bandiera rossa. Mi dispiace se questo suona elitario; anche se lo fa, ciò non impedisce che sia vero.
Le tracce del Bigfoot sarebbero più “biologiche”. Un aspetto poco discusso delle molte tracce di Bigfoot registrate è che sono decisamente… pulite. Sì, ci sono alcuni esempi famosi che presentano quelle che sembrano cicatrici e ammaccature, più ci sono le famigerate tracce del “piede zoppo” di Bossburg… tutte di dubbia origine e associate a individui ampiamente ritenuti – anche dai sostenitori – degli imbroglioni. Ma anche lasciando da parte quelle, le tracce rimanenti sono strane.
Di solito hanno un aspetto così ordinato, così pulito. Le dita dei piedi sono troppo spesso disposte ordinatamente insieme in stretto contatto, e la pianta e la palla del piede sono lisce e per lo più senza caratteristiche. Quello che voglio dire è che queste non sembrano vere tracce di animali, come dovrebbero essere se Bigfoot fosse reale. In un primate con un piede simile a quello umano – specialmente uno enormemente grande, pesante e bipede – le dita dei piedi dovrebbero costantemente divaricarsi, come fanno nelle persone che vivono senza scarpe. E, basandosi sull’aspetto dei piedi dei primati selvaggi (umani inclusi), il Bigfoot non dovrebbe avere suole nodose, ruvide, screpolate, rugose e fessurate? Così com’è, le suole e le palle delle tracce del Bigfoot sembrano quelle di esseri umani domestici che non hanno mai camminato a piedi nudi all’aperto, per non parlare di un animale che vive in foreste e montagne, sopporta condizioni di freddo all’aperto, e cammina abitualmente su terreni accidentati.
Non sto commentando qui le creste dermiche o la presunta rottura medio-tarsica: nessuna delle due sta in piedi come prova a sostegno della realtà del Bigfoot. Ho discusso entrambi nel mio recente libro (Naish 2016).
Ci sarebbe il DNA di Bigfoot dappertutto. Chiunque sappia qualcosa di Bigfoot sa che ci sono state diverse affermazioni recenti riguardanti la scoperta del DNA di Bigfoot. Finora, nessuna è stata confermata. Nello studio più noto – quello condotto da Melba Ketchum, pubblicato in una rivista a pagamento creata solo per portare lo studio stesso – Bigfoot è stato segnalato come una sorta di ibrido tra Homo sapiens e una seconda specie non identificata. I risultati furono ampiamente discussi e derisi da genetisti qualificati che mostravano come i risultati genetici sembravano mescolare l’umano con quello di altri mammiferi, cani e orsi tra questi. Nessuna delle sequenze poteva essere presa per sostenere l’ipotesi di ibridazione integrale alle conclusioni. E alcuni genetisti hanno dichiarato di aver descritto il manoscritto come “un’assoluta assurdità”.
Un’idea popolare in alcuni settori della comunità del Bigfoot è che il valore e la qualità dello studio Ketchum è stato sminuito da scienziati codardi e dagli editori di riviste che non hanno avuto le palle o l’integrità di vederlo trattato correttamente. Infatti la stessa Ketchum ha scritto di aver assistito a grossolani pregiudizi, e ha persino fatto riferimento all'”Effetto Galileo”. In realtà, lo studio di Ketchum – che è stato presentato a diverse riviste di alto livello prima della pubblicazione finale – è stato trattato in modo approfondito ed etico, e trovato carente per le ragioni di cui sopra. Un’eccellente e approfondita analisi dell’intero episodio può essere trovata qui.
Ad ogni modo, il mio punto principale qui è che il DNA che non può essere spiegato se non con l’esistenza di un distinto primate sconosciuto non è stato documentato, mentre sarebbe presente ovunque se Bigfoot fosse reale, anche se fosse un’insolita sottopopolazione di Homo sapiens. E quelli di voi che pensano che questa sia una cosa stupida da dire vista l’assenza o la rarità dei presunti resti di Bigfoot dovrebbero notare che la raccolta e l’esame dell’eDNA – cioè il DNA residuo raccolto dall’ambiente (sì, dall’acqua, dal ghiaccio e dai sedimenti) – è ormai diffuso e comune. Per quanto interessanti e intriganti siano tutti quei rapporti di testimoni oculari, semplicemente non stiamo vedendo le prove che dovremmo, né le prove che abbiamo sono affatto convincenti. Quindi… come mai?
Per i precedenti articoli del Tet Zoo relativi all’argomento Bigfoot, vedi…
- Cryptozoology at the Zoological Society of London. Criptozoologia: tempo di rientrare dal freddo? Oppure, Criptozoologia: evitare a tutti i costi?
- Il Cryptozoologicon (Volume I): ecco, finalmente
- La criptozoologia è un bene o un male per la scienza? (recensione di Loxton & Prothero 2013)
- Il mio nuovo libro Hunting Monsters: Cryptozoology and the Reality Behind the Myths
Refs – –
Bindernagel, J.A. 1998. La grande scimmia del Nord America: il Sasquatch. Beachcomber Books, Courtenay, B.C.
Conway, J., Kosemen, C. M. & Naish, D. 2013. Cryptozoologicon Volume I. Irregular Books.
Krantz, G. S. 1999. Bigfoot Sasquatch Evidence. Hancock House, Surrey, B.C. & Blaine, WA.
Meldrum, D. J. 2006. Sasquatch: Legend Meets Science. Tom Doherty Associates, New York.
Naish, D. 2012. Dovremmo rinunciare a cercare il Bigfoot? BBC Focus marzo 2012, 27.
Naish, D. 2014. Zoologia speculativa. Fortean Times 316, 52-53.
Naish, D. 2016. A caccia di mostri. Arcturus Books, Londra.