La felicità che proviamo dopo un particolare evento o attività diminuisce ogni volta che viviamo quell’evento, un fenomeno noto come adattamento edonico. Ma dare agli altri può essere l’eccezione a questa regola, secondo una ricerca pubblicata su Psychological Science.

In due studi, i ricercatori di psicologia Ed O’Brien (University of Chicago Booth School of Business) e Samantha Kassirer (Northwestern University Kellogg School of Management) hanno scoperto che la felicità dei partecipanti non è diminuita, o è diminuita molto più lentamente, se hanno ripetutamente elargito regali agli altri rispetto a ricevere ripetutamente quegli stessi regali.

“Se si vuole sostenere la felicità nel tempo, la ricerca passata ci dice che abbiamo bisogno di fare una pausa da ciò che stiamo consumando e sperimentare qualcosa di nuovo. La nostra ricerca rivela che il tipo di cosa può essere più importante di quanto si pensi: Dare ripetutamente, anche in modi identici ad altri identici, può continuare a sentirsi relativamente fresco e relativamente piacevole più lo facciamo”, spiega O’Brien.

In un esperimento, gli studenti universitari partecipanti hanno ricevuto 5 dollari ogni giorno per 5 giorni; erano tenuti a spendere i soldi esattamente nella stessa cosa ogni volta. I ricercatori hanno assegnato a caso i partecipanti a spendere i soldi per se stessi o per qualcun altro, ad esempio lasciando i soldi in un barattolo delle mance nello stesso caffè o facendo una donazione online alla stessa associazione ogni giorno. I partecipanti hanno riflettuto sulla loro esperienza di spesa e sulla felicità generale alla fine di ogni giorno.

I dati, da un totale di 96 partecipanti, hanno mostrato un modello chiaro: I partecipanti hanno iniziato con livelli simili di felicità auto-riferita e quelli che hanno speso soldi per se stessi hanno riportato un costante declino della felicità nel corso dei 5 giorni. Ma la felicità non sembrava svanire per coloro che hanno dato i loro soldi a qualcun altro. La gioia di donare per la quinta volta di fila era forte come all’inizio.

O’Brien e Kassirer hanno poi condotto un secondo esperimento online, che ha permesso loro di mantenere i compiti coerenti tra i partecipanti. In questo esperimento, 502 partecipanti hanno giocato 10 round di un gioco di parole. Hanno vinto 0,05 dollari per round, che hanno tenuto o donato a un ente di beneficenza di loro scelta. Dopo ogni round, i partecipanti hanno rivelato il grado in cui la vincita li ha fatti sentire felici, euforici e gioiosi.

Ancora una volta, la felicità auto-riferita di coloro che hanno dato via le loro vincite è diminuita molto più lentamente rispetto alla felicità riportata da coloro che hanno tenuto le loro vincite.

Altre analisi hanno escluso alcune potenziali spiegazioni alternative, come la possibilità che i partecipanti che hanno dato agli altri abbiano dovuto pensare più a lungo e più intensamente a cosa dare, il che potrebbe promuovere una maggiore felicità.

“Abbiamo considerato molte di queste possibilità, e ne abbiamo misurate oltre una dozzina”, dice O’Brien. “Nessuna di esse poteva spiegare i nostri risultati; c’erano pochissime differenze accidentali tra le condizioni ‘ottenere’ e ‘dare’, e la differenza chiave nella felicità rimaneva invariata quando si controllavano queste altre variabili nelle analisi.”

L’adattamento alle esperienze che inducono felicità può essere funzionale nella misura in cui ci spinge a perseguire e acquisire nuove risorse. Perché questo non succede anche con la felicità che proviamo quando diamo?

I ricercatori notano che quando le persone si concentrano su un risultato, come essere pagati, possono facilmente confrontare i risultati, il che diminuisce la loro sensibilità ad ogni esperienza. Quando le persone si concentrano su un’azione, come donare a un ente di beneficenza, possono concentrarsi meno sul confronto e invece sperimentare ogni atto di dare come un evento unico che induce felicità.

Potremmo anche essere più lenti ad adattarci alla felicità generata dal dare perché dare agli altri ci aiuta a mantenere la nostra reputazione prosociale, rafforzando il nostro senso di connessione sociale e di appartenenza.

Questi risultati sollevano alcune domande interessanti per la ricerca futura – per esempio, questi risultati sarebbero validi se le persone stessero dando o ricevendo grandi quantità di denaro? O dando agli amici rispetto agli estranei?

I ricercatori hanno anche considerato di guardare oltre il dare o ricevere ricompense monetarie, dal momento che il comportamento prosociale include una vasta gamma di esperienze.

“In questo momento stiamo testando la conversazione ripetuta e le esperienze sociali, che possono anche migliorare piuttosto che peggiorare nel tempo”, spiega O’Brien.

Entrambi gli esperimenti sono stati preregistrati e tutti i dati e materiali sono stati resi disponibili online tramite l’Open Science Framework. Questo articolo ha ricevuto i badge per gli Open Data, gli Open Materials e la Preregistrazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.