English Wikipedia ha un articolo su:
Wikipedia
EtimologiaModifica
Dal praenomen Titus.
PronunciaModifica
- (classica) IPA(key): /ˈti.ti.us/,
- (Ecclesiastico) IPA(key): /ˈti.t͡si.us/,
Sostantivo proprioModifica
Titius m sg (genitivo Titiī o Titī); seconda declinazione
- un nomen gentile romano, gens o “nome di famiglia” notoriamente tenuto da:
- Marco Tizio, un console romano
DeclinazioneModifica
Nome di seconda declinazione, solo singolare.
| Caso | Singolare |
|---|---|
| Nominativo | Titius |
| Genitivo | Titiī Titī1 |
| Dativo | Titiō |
| Accusativo | Titium |
| Ablativo | Titiō |
| Vocativo | Titī |
1Si trova nel latino antico (fino all’età augustea).
Termini derivatiModifica
- Titia
- Titiānus
AggettivoModifica
Titius (femminile Titia, neuter Titium); aggettivo di prima/seconda declinazione
- di o pertinente alla gens Titia.
DeclinazioneModifica
Aggettivo di prima/seconda declinazione.
| Numero | Singolare | Plurale | |||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Caso / Genere | Maschile | Femminile | Neuter | Maschile | Femminile | Neuter | |
| Nominativo | Titius | Titia | Titium | Titiī | Titiae | Titia | |
| Genitivo | Titiī | Titiae | Titiī | Titiōrum | Titiārum | Titiōrum | |
| Dativo | Titiō | Titiō | Titiīs | ||||
| Accusativo | Titium | Titiam | Titium | Titiōs | Titiās | Titia | |
| Ablativo | Titiō | Titiā | Titiō | Titiīs | |||
| Vocativo | Titie | Titia | Titium | Titiī | Titiae | Titia | |