Abstract

La condrite auricolare è una condizione estremamente rara nei bovini e in altri animali domestici. Una giovenca Jersey di 13 mesi è stata presentata con papillomatosi cutanea e orecchie cadenti bilateralmente. L’istopatologia ha rivelato una condrite auricolare bilaterale caratterizzata da un infiltrato linfoplasmatico e da un’estesa distruzione e fibrosi della cartilagine auricolare.

1. Introduzione

La condrite auricolare, conosciuta anche come condropatia auricolare, è una condizione infiammatoria dei tessuti cartilaginei del padiglione auricolare raramente riportata negli esseri umani e negli animali. Negli esseri umani, si manifesta come parte del complesso della policondrite recidivante, una rara malattia autoimmune sistemica caratterizzata da un’infiammazione distruttiva episodica dei tessuti cartilaginei in tutto il corpo, specialmente quelli dell’orecchio, del naso, delle articolazioni e delle vie respiratorie. Negli animali, la condrite auricolare è stata riportata in ratti, topi, gatti e un cavallo. È estremamente raro nel bestiame e, a conoscenza degli autori, c’è solo un singolo rapporto di caso che coinvolge due giovenche. In questo rapporto, descriviamo i risultati patologici in un caso di condrite auricolare in una giovenca Jersey.

2. Descrizione del caso

Una giovenca Jersey di 13 mesi è stata presentata all’Ontario Veterinary College Teaching Hospital con un’estesa papillomatosi cutanea e orecchie cadenti bilateralmente (Figura 1). In precedenza, la giovenca aveva una dermatofitosi dovuta a Trichophyton mentagrophytes che rispondeva all’enilconazolo topico (Elanco Animal Health, Guelph, Ontario, Canada) e alla terbinafina HCl (LAMISIL, Novartis Pharmaceuticals Canada Inc., Quebec, Canada), forniti come rilascio di emergenza. La proporzione di diverse popolazioni di linfociti nel sangue, come determinato dalla citometria a flusso, era entro i limiti normali. Lieve neutrofilia e linfocitosi erano presenti nell’emocromo completo. I linfociti erano di morfologia irrilevante all’analisi dello striscio di sangue. L’analisi delle urine e i risultati biochimici del sangue erano irrilevanti. La PCR in tempo reale sul campione di orecchio era negativa per il virus della diarrea virale bovina di tipo 1 e di tipo 2. La mucca è stata sottoposta a eutanasia a causa della papillomatosi estesa e della dermatofitosi ricorrente.

Figura 1
La giovenca di Jersey si è presentata con orecchie cadenti bilaterali. La pelle e i peli del padiglione erano irrilevanti. Numerosi noduli ipercheratotici esofitici multifocali o coalescenti da tondi a irregolari da 0,5 a 6 cm di diametro erano presenti sulla pelle del torace cranico, del collo e della testa, compreso il viso. I noduli erano più numerosi e più grandi sull’aspetto craniale del collo. Nel tessuto cutaneo intermedio, in particolare nella regione caudale del collo, c’erano occasionalmente dei focolai rotondi pallidi e squamosi (interpretati come lesioni dermatofitiche in via di risoluzione). Alcuni di questi focolai avevano al centro piccoli (0,5 cm di diametro) noduli ipercheratotici simili a quelli descritti sopra. I noduli cutanei hanno superfici di taglio esterne grigie con tessuto adiacente rosa chiaro. Sono state fatte diagnosi macroscopiche di papillomatosi cutanea, dermatofitosi e condropatia auricolare.

Blocchi di vari tessuti tra cui la pelle, il padiglione, il piano nasale, la trachea, i polmoni, i linfonodi e la milza sono stati fissati in formalina a tampone neutro al 10% e trattati e colorati di routine con ematossilina ed eosina (HE). Sono state fatte sezioni multiple longitudinali e trasversali lungo l’intera lunghezza dell’aspetto medio del pinna. Sezioni simili del padiglione auricolare, ottenute da una mucca con orecchio grossolanamente normale, sono state fatte per confronto. Sezioni dell’orecchio sono state anche valutate immunoistochimicamente per rilevare CD3 (cellule T) e CD79a (cellule B) usando anticorpi policlonali di coniglio anti CD3 umano e monoclonali di topo anti CD79a umano, rispettivamente (DakoCytomation, Mississauga, ON). Gli anticorpi primari sono stati omessi per i controlli negativi. Sezioni della pinna sono state anche colorate con la colorazione di Brown e Brenn gram e la colorazione periodica acido-Schiff (PAS) per escludere l’infezione batterica e fungina, rispettivamente.

Microscopicamente, aggregati da multifocali a coalescenti di numerosi linfociti, plasmacellule e alcuni macrofagi erano presenti lungo tutta la lunghezza del pericondrio e nella placca cartilaginea della pinna, in particolare verso la base dell’orecchio (Figure 2 e 3). La placca cartilaginea era espansa da molteplici noduli cartilaginei basofili, vascolarizzazione e fibrosi perivascolare. I condrociti trovati al centro dei noduli cartilaginei erano ingrossati con nuclei tondi o ovali pallidi; rari ammassi di condrociti erano presenti all’interno di una lacuna (interpretata come proliferazione). In rari focolai, all’interno della cartilagine disorganizzata erano presenti flussi di fasci di collagene denso e spesso; all’interno di questi fasci di collagene denso era presente un basso numero di cellule fusate circondate da lacune (interpretate come metaplasia ossea iniziale). Una sezione del padiglione di una mucca non affetta ha mostrato una stretta fascia regolare di cartilagine elastica (Figura 2, inserto). Su IHC, il 60-70% dei linfociti all’interno della cartilagine auricolare erano CD3-positivi (cellule T) (Figura 4) e il resto (30-40%) erano CD79a-positivi (cellule B). Né i batteri né i funghi sono stati rilevati all’interno del padiglione con una colorazione speciale (dati non mostrati). Sulla base di questi risultati, è stata fatta una diagnosi di condrite linfoplasmatica auricolare bilaterale e pericondrite. La caratteristica microscopica dei noduli cutanei era una dermatite ipercheratotica e iperplastica nodulare multifocale, tipica della papillomatosi cutanea bovina (coerente con la patologia lorda e la diagnosi clinica). Altre lesioni microscopiche comprendevano un’iperplasia linfoide reattiva in più linfonodi con una lieve deplezione dei seni midollari e dei calchi proteici all’interno di occasionali tubuli renali midollari con rari aggregati linfocitari interstiziali multifocali. Non sono state rilevate lesioni in altri tessuti cartilaginei.

Figura 2
Caratteristiche istopatologiche della condrite auricolare. Il padiglione è marcatamente espanso e la placca cartilaginea è interrotta (teste di freccia) da infiltrati infiammatori da multifocali a coalescenti (frecce). L’inserto mostra una sezione del padiglione di una mucca non affetta con una placca cartilaginea normale (v.). Ematossilina ed eosina: 1.25x.

Figura 3
La placca cartilaginea auricolare è disturbata da aggregati di linfociti e altre cellule infiammatorie mononucleate. Ematossilina ed eosina: 40x.

Figura 4
I T-linfociti (rossi) predominano nell’infiammazione. Immunoistochimica per CD3; metodo avidina-biotina-perossidasi con cromogeno NovaRed e colorazione ematossilina 40x.

3. Discussione

In questa giovenca è stata presentata una condrite auricolare accompagnata da marcata perdita, disorganizzazione e fibrosi del piatto cartilagineo del padiglione. La lesione avrebbe compromesso la forza fisica del padiglione coerente con la presentazione clinica delle orecchie cadenti.

La condropatia auricolare è estremamente rara nella specie bovina e, a conoscenza degli autori, c’è solo un singolo caso che descrive una condizione simile nei bovini. Questo rapporto precedente è stato descritto in bovini svizzeri Braunvieh; questa razza mostra una predisposizione a malformazioni dei padiglioni auricolari, con coinvolgimento dell’epiglottide e della cartilagine aritenoide in alcuni animali. Altri tessuti cartilaginei non sono stati colpiti nel caso attuale né nel precedente rapporto di caso in due giovenche, un cavallo e ratti di laboratorio. Al contrario, la condrite auricolare indotta sperimentalmente dall’immunizzazione con collagene di tipo II è accompagnata da artrite nei ratti e nei topi. Inoltre, una relazione recente in un gatto descrive una policondrite con coinvolgimento della cartilagine dei padiglioni auricolari, delle coste, della laringe, della trachea e degli arti.

Nella precedente relazione di condrite auricolare bovina, è stata osservata una differenza nella lunghezza dei bracci lunghi del cromosoma X; tuttavia, la causa e la patogenesi non sono state determinate. La presentazione bilaterale in profondità all’interno della cartilagine e lontano dalla pelle rende improbabile l’estensione da dermatiti associate a dermatofitosi o papillomatosi. Inoltre, l’infiammazione sul bordo laterale dove è stato applicato il marchio auricolare era minima o assente, il che rende il trauma una causa improbabile. Un lieve trauma associato all’inserimento del marchio auricolare è probabilmente avvenuto in un’età molto giovane e non vi era alcuna storia di lesioni dell’orecchio/pinna prima della recente presentazione. Queste osservazioni insieme all’infiammazione multifocale e casuale dominata dai linfociti T suggeriscono fortemente un’eziopatogenesi immunomediata. A questo proposito, la presenza di papillomatosi diffusa e la precedente storia di dermatofitosi in questo animale suggerisce una sottostante immunopatia sistemica. Tuttavia, non sono state rilevate anomalie nella proporzione delle diverse popolazioni di linfociti. La lieve linfocitosi e la neutrofilia erano coerenti con l’infezione fungina sottostante e la papillomatosi. Inoltre, non c’erano né cambiamenti atrofici né degenerativi nel timo e in altri tessuti linfoidi per offrire una base morfologica per la soppressione immunitaria. L’isolamento del virus della diarrea virale bovina per escludere un’infezione persistente da BVD era negativo.

La condrite auricolare negli esseri umani fa parte di un raro complesso di malattie autoimmuni noto come policondrite recidivante. Questa condizione coinvolge diverse strutture cartilaginee tra cui i padiglioni auricolari, il naso, la trachea, le articolazioni e gli occhi, dando luogo a manifestazioni cliniche di condrite auricolare ciclica e distruttiva, poliartrite, condrite nasale, infiammazione oculare, danno audiovestibolare e condrite delle vie respiratorie. Una condizione simile è stata descritta nei roditori da laboratorio, in particolare nei ratti, una specie che è stata proposta come modello per la policondrite recidivante negli esseri umani. Nei ratti, è stata riportata come una condizione idiopatica/spontanea o come condizione sperimentale indotta dal collagene di tipo II. È interessante notare che lo sviluppo di condrite auricolare bilaterale è stato riportato come secondario all’applicazione unilaterale di targhette metalliche in ratti e topi. Nella relazione successiva, la condrite auricolare è stata caratterizzata dalla predominanza di linfociti T CD4-positivi, dall’aumento dell’espressione di citochine di tipo Th1 e dall’upregulation della metallotioneina (MT-) I e MT-II. Questo suggerisce una malattia autoimmune innescata dalla presenza di ioni metallici rilasciati dalle piastrine metalliche. L’eziologia della policondrite recidivante negli esseri umani è sconosciuta; tuttavia, coerentemente con l’eziopatogenesi autoimmune, gli anticorpi alle proteine della cartilagine sono stati identificati nei sieri dei pazienti con questa condizione. Nessun test per gli autoanticorpi alle proteine della cartilagine è stato fatto nel nostro caso; tuttavia, i risultati patologici sono coerenti con una patogenesi autoimmune.

A nostra conoscenza, questo è il primo rapporto di condrite auricolare in bovini Jersey e il secondo rapporto in bovini in generale. Altri casi di condrite auricolare possono essere trovati se il padiglione viene esaminato di routine nei bovini con una presentazione clinica simile.

Conflitto di interessi

Gli autori non hanno relazioni finanziarie o personali con altre persone o organizzazioni che potrebbero influenzare impropriamente questo lavoro.

Riconoscimenti

Gli autori ringraziano il Dr. Ian Barker per la patologia grossolana e l’interpretazione istopatologica iniziale del caso e l’University of Guelph Animal Health Laboratory per il servizio istologico e immunoistochimico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.