Il recettore delle cellule T (TCR) è una molecola eterodimera con un singolo sito di legame all’antigene, e una data cellula T esprime uno dei due tipi di TCR. Le cellule che esprimono TCRαβ sono chiamate cellule T αβ, mentre le cellule che esprimono TCRγδ sono chiamate cellule T γδ. Il TCRαβ riconosce i peptidi legati agli MHC di classe I o II, mentre i TCR γδ riconoscono gli antigeni non processati. La trasduzione del segnale del TCR è mediata dal complesso CD3 associato contenente ITAM. Entrambe le catene in un TCR hanno una regione variabile con quattro regioni ipervariabili che determinano la complementarità (CDR). All’interno dell’eterodimero, queste regioni formano un sito che si lega ai pMHC cognati e possono anche reagire in modo incrociato con una piccola collezione di pMHC altamente simili. Il CDR3 è particolarmente importante per il legame TCR-peptide. I loci TCRA, TCRB, TCRG e TCRD contengono più segmenti genici V, D e J e uno o due esoni C. Come nel caso dei loci delle immunoglobuline, un esone V completo viene creato dalla ricombinazione V(D)J, e questo riarrangiamento genico è necessario per l’assemblaggio di un gene TCR funzionale. I vari loci TCR sono riarrangiati in un ordine rigoroso legato allo sviluppo delle cellule T. La commutazione isotipica e l’ipermutazione somatica non si verificano nelle cellule T, ma la diversità giunzionale è elevata, aumentando il repertorio del TCR. Le cellule T αβ esprimono molecole di corecettore CD4 o CD8 che si legano a una regione non polimorfica di MHC classe II o I, rispettivamente, per aumentare l’adesione cellula T-APC e facilitare l’attivazione della cellula T.
.